Navigazione veloce

Programma il futuro a.s. 2021/2022

Il progetto, promosso dal MIUR in collaborazione con il CINI – Consorzio Interuniversitario Nazionale per l’Informatica, ha l’obiettivo di fornire alle scuole una serie di strumenti semplici, divertenti e facilmente accessibili per sviluppare il pensiero computazionale e formare gli studenti ai concetti di base dell’informatica. Un’appropriata educazione agli aspetti scientifico- culturali dell’informatica, che nel loro insieme costituiscono il cosiddetto “Pensiero computazionale”, è infatti essenziale affinché le nuove generazioni siano in grado di affrontare la società del futuro da soggetti consapevoli e in possesso di competenze necessarie per capire, partecipare, influenzare e contribuire allo sviluppo democratico della società.

 

 

 

Comments off