Programma il Futuro a.s. 2016/2017
Il MIUR, in collaborazione con il CINI – Consorzio Interuniversitario Nazionale per l’Informatica, ha realizzato il progetto Programma il Futuro (che fa parte del programma #labuonascuola) con l’obiettivo di fornire alle scuole una serie di strumenti e percorsi divertenti e facilmente accessibili per formare gli studenti ai concetti di base dell’informatica e sviluppare il pensiero computazionale.
Il lato scientifico-culturale dell’informatica, definito anche pensiero computazionale, aiuta a sviluppare competenze logiche e capacità di risolvere problemi in modo creativo ed efficiente, qualità che sono importanti per tutti i futuri cittadini. Il modo più semplice e divertente di sviluppare il pensiero computazionale è attraverso la programmazione (coding ) in un contesto di gioco.
Quest’anno gli alunni della scuola primaria partecipano alla Settimana Europea del Codice con l’evento “Coding together!”.
Coding together! 
Organized by:
Direzione Didattica Statale 1° Circolo “Cesare Battisti” – Lecce
Contact email:
leee00100c@istruzione.it
Happening at:
Via Achille Costa, 7, 73100 Lecce LE, Italia
From Tuesday, October 18, 2016 at 19:05 to Monday, October 31, 2016 at 19:05
Description:
Offrire agli alunni della Scuola Primaria Cesare Battisti di Lecce la possibilità di svolgere attività di coding attraverso l’adesione e la partecipazione attiva alle iniziative proposte da “Programma il futuro” e “Code.org”.
This event is for:
Elementary school students
Main themes:
Playful coding activities
152.957 Eventi dell’Ora del Codice in tutto il mondo, 28,882 in Italia
153.197 CSEdWeek Eventi nel mondo
Dal 5 all’11 dicembre 2016 la Scuola Primaria “Cesare Battisti” di Lecce partecipa all’evento internazionale dell’ORA del CODICE che si svolge in più di 180 nazioni.
Gli alunni attraverso lezioni unplugged e lezioni tecnologiche di PROGRAMMA IL FUTURO apprendono e sviluppano strategie del pensiero computazionale e competenze digitali.
- dav
- dav
Permalink Comments off